IL PRIMO SUPERMERCATO D’ITALIA
Milano è una città carica di Storia, con la esse maiuscola, e di storie. Ogni strada, o piazza, contiene aneddoti e vicende che vale la…
Milano è una città carica di Storia, con la esse maiuscola, e di storie. Ogni strada, o piazza, contiene aneddoti e vicende che vale la…
La storia racconta che Vittorio Necchi, figlio di Ambrogio, abbia iniziato a produrre macchine da cucire osservando la moglie Lina. La consorte infatti ne voleva…
Tutti sanno, o dovrebbero sapere, ciò che è accaduto a Milano, in piazza Fontana, il 12 dicembre del 1969. In pochi sanno, invece, quello che…
È una Bellagio che non ti aspetti quella che emerge scavando fra le pieghe della sua storia. Non è una cittadina votata solamente al turismo,…
In cima hanno fatto il nido alcuni gheppi. Quei piccoli e veloci rapaci hanno trasformato l’antenna Rai all’interno del Parco di Monza in un rifugio….
Hanno ucciso il Re, hanno ucciso Re Cecconi. Il 18 gennaio 1977 è stato ammazzato Luciano Re Cecconi, 29 anni, originario di Nerviano, in provincia…
Il carcere è un brutto posto. Ma proprio brutto. Difficile immaginare un luogo peggiore al mondo dove vivere. Parliamo per esperienza diretta, nel senso che…
Il racconto di oggi lo iniziamo con un ricordo personale: fino a un po’ di anni fa, a spanne direi fino alla fine degli anni…
La data del cinquantesimo anniversario della Strage di piazza Fontana si sta avvicinando a grandi passi. Molti di voi sapranno sicuramente la data a memoria:…
C’era una volta un piccolo lago nel cuore delle Alpi lombarde… Ecco, questa storia dovrebbe iniziare così, proprio come cominciano tutte le favole che si…
Wikipedia spiega che “Cortina di Ferro” è una locuzione per indicare la linea di confine che divise l’Europa in due distinte zona d’influenza politica dal…
Via dell’Annunciata è una bella ed elegante strada del centro di Milano. È l’ultima traversa di via Manzoni, prima di piazza Cavour, e cinge a…
“La vita finisce, la strada no” recita un antico detto turco. Non siamo sicuri che sia turco e a ben vedere non siamo nemmeno sicuri…
Tutti conosciamo la storia della Coca Cola. È una delle bevande più note e diffuse al mondo. Un marchio unico, inconfondibile, che negli anni è…
San Bovio, frazione del Comune di Peschiera Borromeo, estrema periferia est di Milano. Una volta era un piccolo borgo rurale trecentesco sorto attorno alla piccola…
È la notte fra il 2 e il 3 gennaio del 1979. A Milano fa freddo, la colonnina di mercurio segna meno uno. Un vento…
Monza, tardo pomeriggio di un qualsiasi giorno lavorativo. Il traffico si muove alla velocità di un calesse. Viale Fermi, passaggio obbligato per arrivare al raccordo…
Il 1970 è un anno di grande rilievo storico e di profondi cambiamenti culturali. Nel mondo e in Italia succedono tante, tantissime cose che lasceranno…
Cos’è il genio? È intuizione, decisione e velocità di esecuzione. Non sono molti gli esseri umani che corrispondono alla famosa definizione lanciata nell’olimpo delle citazioni…
C’era una volta una città da bere e, all’occorrenza, anche da sniffare. C’era una volta una città che usciva da anni cupi e drammatici desiderosa…
Alzi la mano chi non ha mai letto, o almeno visto al cinema, “il Codice da Vinci”. Potremmo anche sbagliarci, ma visto il successo riscosso…
Se esiste un piatto in grado di rappresentare la città di Milano, allora quel piatto è il risotto. E non parliamo soltanto del risotto alla…
Maledetto Bram Stoker! Non ce ne vogliano gli estimatori del creatore di Dracula. La maledizione che abbiamo deciso di lanciargli da queste pagine è solo…
È notte fonda a Tirano. Per le strade c’è un insolito movimento. Piccoli gruppi di persone che si dirigono verso il santuario della Madonna. Non…
Lo si può percorrere a piedi o in bici su uno dei numerosi tratti di pista ciclabile. Oppure ne si può seguire il tracciato in…
Sono pochi gli oggetti capaci di evocare suggestioni ed epoche lontane come una radio. Non stiamo parlando della musica o di un programma di intrattenimento,…
Il primo dubbio è sulla pronuncia e la grafia. Tuttavia, appena ci si abitua, diventa facile chiamarla e scriverla correttamente: cassoeula o, per i puristi,…
“Non ci resta che piangere” è un bellissimo film di Roberto Begnini e Massimo Troisi uscito nelle sale nel 1984. Come molti di voi ricorderanno,…
Una buona ambientazione per raccontare una storia di misteri è senza dubbio quella offerta da un antico castello isolato fra le montagne: atmosfera gotica, alte…
La Darsena è il cuore liquido di Milano: è una frase che si sente dire spesso in giro. E, in effetti, è proprio così: la…
Milano, tardo autunno di fine anni Settanta, in via Lambro al civico 14 un uomo sta collegando all’impianto elettrico della sua sala cinematografica una vecchia…
Lungo la Sp 3, la vecchia strada provinciale che collega Milano a Vimercate, arrivati a Brugherio e per la precisione in frazione Moncucco, è possibile…
Nonostante appartengano alla nostra quotidianità, le stazioni ferroviarie sono luoghi ricchi di fascino e in un certo modo anche di mistero. Tutto quel via vai…