IL PRIMO SUPERMERCATO D’ITALIA
Milano è una città carica di Storia, con la esse maiuscola, e di storie. Ogni strada, o piazza, contiene aneddoti e vicende che vale la…
Milano è una città carica di Storia, con la esse maiuscola, e di storie. Ogni strada, o piazza, contiene aneddoti e vicende che vale la…
Tutti sanno, o dovrebbero sapere, ciò che è accaduto a Milano, in piazza Fontana, il 12 dicembre del 1969. In pochi sanno, invece, quello che…
Hanno ucciso il Re, hanno ucciso Re Cecconi. Il 18 gennaio 1977 è stato ammazzato Luciano Re Cecconi, 29 anni, originario di Nerviano, in provincia…
Il racconto di oggi lo iniziamo con un ricordo personale: fino a un po’ di anni fa, a spanne direi fino alla fine degli anni…
La data del cinquantesimo anniversario della Strage di piazza Fontana si sta avvicinando a grandi passi. Molti di voi sapranno sicuramente la data a memoria:…
Via dell’Annunciata è una bella ed elegante strada del centro di Milano. È l’ultima traversa di via Manzoni, prima di piazza Cavour, e cinge a…
San Bovio, frazione del Comune di Peschiera Borromeo, estrema periferia est di Milano. Una volta era un piccolo borgo rurale trecentesco sorto attorno alla piccola…
È la notte fra il 2 e il 3 gennaio del 1979. A Milano fa freddo, la colonnina di mercurio segna meno uno. Un vento…
Il 1970 è un anno di grande rilievo storico e di profondi cambiamenti culturali. Nel mondo e in Italia succedono tante, tantissime cose che lasceranno…
C’era una volta una città da bere e, all’occorrenza, anche da sniffare. C’era una volta una città che usciva da anni cupi e drammatici desiderosa…
Lo si può percorrere a piedi o in bici su uno dei numerosi tratti di pista ciclabile. Oppure ne si può seguire il tracciato in…
Sono pochi gli oggetti capaci di evocare suggestioni ed epoche lontane come una radio. Non stiamo parlando della musica o di un programma di intrattenimento,…
“Non ci resta che piangere” è un bellissimo film di Roberto Begnini e Massimo Troisi uscito nelle sale nel 1984. Come molti di voi ricorderanno,…
Una buona ambientazione per raccontare una storia di misteri è senza dubbio quella offerta da un antico castello isolato fra le montagne: atmosfera gotica, alte…
La Darsena è il cuore liquido di Milano: è una frase che si sente dire spesso in giro. E, in effetti, è proprio così: la…
Milano, tardo autunno di fine anni Settanta, in via Lambro al civico 14 un uomo sta collegando all’impianto elettrico della sua sala cinematografica una vecchia…
Esistono piazze come piazza del Campo a Siena, o piazza della Signoria a Firenze, oppure come la stragrande maggioranza delle piazze di Roma che devono…
Il Velodromo Vigorelli è senza dubbio uno degli impianti sportivi più importanti di Milano. Non ha la maestosità di San Siro e non può nemmeno…
Le città, piccole o grandi che siano, sono sempre luoghi ricchi di misteri. E Milano, ovviamente, non fa eccezione. Basta pensare alla cronaca nera, ai…
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale c’era chi, per racimolare un paio di barrette di cioccolato o un pacchetto di sigarette, scommetteva coi soldati…
Migliaia di persone ci passano accanto ogni giorno senza sapere bene cosa sia. Molti lo utilizzano come punto di riferimento per dare indicazioni stradali: “Arriva…
Gli scheletri di vecchie cisterne arrugginite, magazzini vuoti dall’aspetto spettrale e capannoni abbandonati divorati dalla vegetazione. Sembra la solita descrizione di una delle tante aree…
Oramai lo sanno tutti: “La Canzone di Marinella” è una storia vera. Soprattutto dopo lo sceneggiato messo in onda dalla Rai pochi giorni fa, anche…
A un primo sguardo la scuola elementare Giacomo Leopardi di via Bodio a Milano sembra proprio quello che è: una bella scuola a forma di…
Il 1910 è l’anno in cui Milano e i milanesi iniziarono a volare. Piccole o grandi che siano, le città hanno tutte una storia fatta…
Il Duomo, il Castello Sforzesco, la Scala e il Cenacolo Vinciano. E ancora: Sant’Ambrogio, via Montenapoleone e la Galleria Vittorio Emanuele. Sono tanti i luoghi…
È difficile immaginare il quartiere Dergano come una sterminata distesa di campi, marcite e cascine. Eppure, quello che oggi è uno dei rioni più popolosi…
Di luoghi dimenticati a Milano ce ne sono molti, ma pochi sono in grado di trasmettere quel senso di quotidianità oramai perduta come sa fare…
Se uno volesse cercare a Milano un luogo della memoria, senza dubbio dovrebbe fare un salto in via Fetonte angolo via Achilli, a pochi passi…
Definire l’ex Omar di Lacchiarella, nel cuore del Parco agricolo Sud Milano, un luogo dimenticato non è corretto. Abbandonato lo è sicuramente, degradato altrettanto, ma…
Vivono, dormono e mangiano sopra un segreto militare. Riozzo, frazione di Cerro al Lambro, è un grosso quartiere residenziale di circa 2 mila anime sviluppatosi…
La Rivoluzione industriale dietro casa. Non serve fare lunghi viaggi per rendersi conto di cosa è stato quel processo di trasformazione economica e industriale che…