STORIA DI VINCENZO PERUGGIA
Cos’è il genio? È intuizione, decisione e velocità di esecuzione. Non sono molti gli esseri umani che corrispondono alla famosa definizione lanciata nell’olimpo delle citazioni…
Cos’è il genio? È intuizione, decisione e velocità di esecuzione. Non sono molti gli esseri umani che corrispondono alla famosa definizione lanciata nell’olimpo delle citazioni…
Una buona ambientazione per raccontare una storia di misteri è senza dubbio quella offerta da un antico castello isolato fra le montagne: atmosfera gotica, alte…
I loro obiettivi? Le ville circondate da giardini e cortili. Agivano col favore delle tenebre vestiti di nero, col passamontagna calato sul volto, scavalcavano i…
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale c’era chi, per racimolare un paio di barrette di cioccolato o un pacchetto di sigarette, scommetteva coi soldati…
Una trincea lunga decine di chilometri che attraversa tutte le Alpi lombarde e piemontesi, una lunga linea difensiva fatta di cemento e acciaio che si…
Una storia, per essere tale, ha bisogno di protagonisti, di eventi e anche di un ambientazione. In modo particolare se si tratta di una storia…
La bellezza di uno dei panorami più belli della Lombardia, il mistero di una vecchia polveriera nascosta in un bosco secolare e la memoria storica…
Quando sento parlare di miniere, l’immagine che mi sovviene immediatamente è quella dei giacimenti raccontati e disegnati nei fumetti di Tex Willer. Faccio dunque un…