IL PANETTONE
Allo scoccare dell’ultima settimana novembrina, addentrandoci nel reparto dolciumi di uno dei tanti ipermercati, il nostro sguardo pare non scorgere la fine delle interminabili colonne…
Allo scoccare dell’ultima settimana novembrina, addentrandoci nel reparto dolciumi di uno dei tanti ipermercati, il nostro sguardo pare non scorgere la fine delle interminabili colonne…
È notte fonda a Tirano. Per le strade c’è un insolito movimento. Piccoli gruppi di persone che si dirigono verso il santuario della Madonna. Non…
Lo si può percorrere a piedi o in bici su uno dei numerosi tratti di pista ciclabile. Oppure ne si può seguire il tracciato in…
Sono pochi gli oggetti capaci di evocare suggestioni ed epoche lontane come una radio. Non stiamo parlando della musica o di un programma di intrattenimento,…
Il primo dubbio è sulla pronuncia e la grafia. Tuttavia, appena ci si abitua, diventa facile chiamarla e scriverla correttamente: cassoeula o, per i puristi,…
“Non ci resta che piangere” è un bellissimo film di Roberto Begnini e Massimo Troisi uscito nelle sale nel 1984. Come molti di voi ricorderanno,…
Una buona ambientazione per raccontare una storia di misteri è senza dubbio quella offerta da un antico castello isolato fra le montagne: atmosfera gotica, alte…
La Darsena è il cuore liquido di Milano: è una frase che si sente dire spesso in giro. E, in effetti, è proprio così: la…
Milano, tardo autunno di fine anni Settanta, in via Lambro al civico 14 un uomo sta collegando all’impianto elettrico della sua sala cinematografica una vecchia…
Lungo la Sp 3, la vecchia strada provinciale che collega Milano a Vimercate, arrivati a Brugherio e per la precisione in frazione Moncucco, è possibile…
Nonostante appartengano alla nostra quotidianità, le stazioni ferroviarie sono luoghi ricchi di fascino e in un certo modo anche di mistero. Tutto quel via vai…
Le leggende metropolitane sono quelle storie considerate troppo belle per non essere vere. Chi le racconta giura e spergiura che sono accadute in quel dato…
Provate solo un istante a concentrarvi su Google Maps o su una vecchia carta geografica e focalizzatevi sulla grande città metropolitana di Milano. Ora scendete…
A Monza, non lontano da Villa Reale, in via Matteo da Campione, si trova un monumento molto singolare, quasi inquietante: si tratta di una stele…
I loro obiettivi? Le ville circondate da giardini e cortili. Agivano col favore delle tenebre vestiti di nero, col passamontagna calato sul volto, scavalcavano i…
Esistono piazze come piazza del Campo a Siena, o piazza della Signoria a Firenze, oppure come la stragrande maggioranza delle piazze di Roma che devono…
Gli hotel non hanno più una sola camera libera, le strade e i locali notturni traboccano di turisti e stormi di fotografi sciamano da una…
Il Velodromo Vigorelli è senza dubbio uno degli impianti sportivi più importanti di Milano. Non ha la maestosità di San Siro e non può nemmeno…
Ve la ricordate Consonno, la Las Vegas della Brianza? Ve la ricordate quella cittadella del futuro fondata dal conte Mario Bagno a pochi passi da…
Le città, piccole o grandi che siano, sono sempre luoghi ricchi di misteri. E Milano, ovviamente, non fa eccezione. Basta pensare alla cronaca nera, ai…
Immaginate per un istante di essere a capo di un’azienda e immaginate che la vostra segretaria vi porti sul tavolo la lettera di licenziamento da…
In cima al lago di Como, dove i confini delle tre Province di Sondrio, Lecco e Como si confondono fra valli e fiumi, si trova…
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale c’era chi, per racimolare un paio di barrette di cioccolato o un pacchetto di sigarette, scommetteva coi soldati…
Migliaia di persone ci passano accanto ogni giorno senza sapere bene cosa sia. Molti lo utilizzano come punto di riferimento per dare indicazioni stradali: “Arriva…
Cosa facevate la notte fra il 22 e il 23 febbraio del 2010? Più o meno verso le tre di mattina? La domanda, sicuramente un…
La A112 è una macchina che ha fatto epoca. Motore brillante, dimensioni ridotte, linea elegante: è stata la prima super utilitaria italiana a sfrecciare lungo…
Una trincea lunga decine di chilometri che attraversa tutte le Alpi lombarde e piemontesi, una lunga linea difensiva fatta di cemento e acciaio che si…
Gli scheletri di vecchie cisterne arrugginite, magazzini vuoti dall’aspetto spettrale e capannoni abbandonati divorati dalla vegetazione. Sembra la solita descrizione di una delle tante aree…
Nel 2014 l’Huffington Post lo classificò come uno dei laghi più belli del mondo e, in effetti, è proprio così: il lago di Como è…
Oramai lo sanno tutti: “La Canzone di Marinella” è una storia vera. Soprattutto dopo lo sceneggiato messo in onda dalla Rai pochi giorni fa, anche…
Il termine dialettale “bauscia” ha almeno tre significati. Il primo, quello letterale, vuol dire bava. Il secondo, legato al mondo sportivo e in particolare al…
Cuore Cattivo è un bel film noir del 1994. Racconta di una rapina in tabaccheria andata male e di un giovane rapinatore costretto a nascondersi in…
Una storia, per essere tale, ha bisogno di protagonisti, di eventi e anche di un ambientazione. In modo particolare se si tratta di una storia…