via Mala Bergamo

LA VIA MALA DI BERGAMO

Suscitare interesse raccontando la storia di una strada statale non è affatto semplice. Come si fa a generare mistero e suspense parlando di cantieri, svincoli…

Rifugio 87 Milano

IL RIFUGIO 87 DI MILANO

A un primo sguardo la scuola elementare Giacomo Leopardi di via Bodio a Milano sembra proprio quello che è: una bella scuola a forma di…

Fiumelatte

IL FIUME PIÙ BREVE D’ITALIA

Percorrendo la vecchia statale 36 che costeggia la sponda lecchese del lago di Como, giunti poco prima dell’abitato di Varenna, si attraversa un piccolo borgo…

Ex Snia Varedo

L’EX SNIA DI VAREDO

Il termine autarchia può essere considerato come sinonimo di autosufficienza. La parola ha numerose declinazioni e ambiti di applicazione, da quello filosofico e quello giuridico….

Manicomio di Voghera

IL MANICOMIO DI VOGHERA

Il manicomio di Voghera, in provincia di Pavia, era uno dei dei più sicuri e meglio controllati di tutta la Lombardia. Eppure Luigi Marini, in…

Assiano borgo Milano

IL BORGO RURALE DI MILANO

Il Duomo, il Castello Sforzesco, la Scala e il Cenacolo Vinciano. E ancora: Sant’Ambrogio, via Montenapoleone e la Galleria Vittorio Emanuele. Sono tanti i luoghi…

Scuderie De Montel

LE SCUDERIE DE MONTEL

Se uno volesse cercare a Milano un luogo della memoria, senza dubbio dovrebbe fare un salto in via Fetonte angolo via Achilli, a pochi passi…

Consonno

LA LAS VEGAS DI CONSONNO

Trasformò un borgo di contadini, Consonno, frazione di Olginate, nella Las Vegas della Brianza. Il Bugsy Sigel italiano si chiamava Mario Bagno ed era un…

Raffineria Lacchiarella Ex Omar

LA RAFFINERIA DI LACCHIARELLA

Definire l’ex Omar di Lacchiarella, nel cuore del Parco agricolo Sud Milano, un luogo dimenticato non è corretto. Abbandonato lo è sicuramente, degradato altrettanto, ma…

Collegio Porlezza

IL COLLEGIO DI PORLEZZA

Fucina di pensatori cattolici a cavallo fra 800 e 900, presidio della X Mas durate la Seconda Guerra Mondiale e laboratorio per orribili esperimenti su…

Villa De Vecchi Cortenova

LA MALEDIZIONE DI VILLA DE VECCHI

Se Villa De Vecchi di Bindo, frazione di Cortenova, in Provincia di Lecco, sapesse scrivere, probabilmente sporgerebbe querela per diffamazione. Da decenni sul suo conto…

Segreto militare Riozzo

IL SEGRETO MILITARE DI RIOZZO

Vivono, dormono e mangiano sopra un segreto militare. Riozzo, frazione di Cerro al Lambro, è un grosso quartiere residenziale di circa 2 mila anime sviluppatosi…

Ex polveriera Taino

L’EX POLVERIERA DI TAINO

La bellezza di uno dei panorami più belli della Lombardia, il mistero di una vecchia polveriera nascosta in un bosco secolare e la memoria storica…

Miniere della Valvassera

LE MINIERE DELLA VALVASSERA

Quando sento parlare di miniere, l’immagine che mi sovviene immediatamente è quella dei giacimenti raccontati e disegnati nei fumetti di Tex Willer. Faccio dunque un…

Canapificio Cassano D'Adda

IL CANAPIFICIO DI CASSANO

La Rivoluzione industriale dietro casa. Non serve fare lunghi viaggi per rendersi conto di cosa è stato quel processo di trasformazione economica e industriale che…

Rovaiolo Vecchio

IL BORGO FANTASMA DI ROVAIOLO

Lungo la “Via del Sale”, dove l’Oltrepò pavese confina con l’Emila, c’è un paese sospeso nel tempo. Nonostante gli anni, l’incuria e diversi saccheggi, case,…

Lourdes delle Prealpi

LA LOURDES DELLE PREALPI

Servirebbe un miracolo per rimettere a nuovo quella che avrebbe dovuto essere la piccola Lourdes delle Prealpi lombarde. A Merate la chiamano ex oratorio San…

Ippodromo di Monza

L’IPPODROMO DI MONZA

La chiamavano la “Ascot italiana” ed era uno degli appuntamenti immancabili dell’alta società lombarda. L’ippodromo Mirabello del Parco di Monza oramai sopravvive solo nella memoria…